Corpo Degli Esperti Razza
Il Corpo degli Esperti (Articolo 7 del Disciplinare di LG) è formato dagli Ispettori di Razza e dai Giudici Attitudinali. L’Associazione cura la formazione, il tirocinio e l’aggiornamento di tali tecnici.
Gli Esperti di Razza tecnici incaricati dall’Ufficio Centrale dell’Associazione per effettuare i lavori di rassegna per l’iscrizione dei soggetti al Registro puledri, al Registro fattrici e al Registro stalloni, nonchè per i lavori di valutazione nelle Mostre morfologiche.
Elenco degli Esperti di Razza:
- Braschi Lapo
- Dejori Günter
- Gioscia Laura
- Grazioli Guido
- Kofler Christine
- Rizzi Paolo
- Villa Michela
I Giudici Attitudinali sono anch’essi Tecnici nominati dall’Associazione Nazionale e hanno il compito di effettuare le valutazioni nelle Prove Attitudinali ufficiali e nelle altre attività di impiego attitudinale dei soggetti iscritti al LG disposte dalla Commissione Tecnica Centrale e dai Regolamneti di LG. I Giudici delle Prove Attitudinali debbono essere, al momento della loro nomina, già in possesso di abilitazione a Giudice da parte di un’organizzazione sportiva aderente alla FEI. La nomina nel LG Haflinger è specifica per la Disciplina equestre per cui sono già abilitati dalla Federazione sportiva.
Elenco Giudici Attitudinali:
- Lunelli Renata
- Marinoni Luigi
- Rovida Eugenio
- Vittorelli Massimo
- Tassello Enrico
- Toldo Michele
Il Disciplinare del Corpo Esperti entrato in vigore nel 2011, prevede anche l’attivazione di un Comitato Consultivo, le cui nomine sono effettuate dal Comitato Direttivo di ANACRHAI, e che ha il compito di coadiuvare l’Ufficio centrale nella gestione delle attività di campo e nelle problematiche attinenti il Corpo tecnico. Il Comitato Consultivo è composto dal Coordinatore che obbligatoriamente deve essere scelto nei ranghi degli Ispettori di LG e da un Vice Coordinatore scelto tra i ranghi dei Giudici delle Prove Attitudinali. Per tale incarico il Comitato Direttivo ha nominato rispettivamente il Sig. Zamboni Giuseppe come Coordinatore.