Progetto Equinbio.2

IL CAVALLO HAFLINGER: PATRIMONIO ITALIANO DI BIODIVERSITA’

Per noi è importante proteggere, salvaguardare e diffondere la Razza Haflinger, per la sua storia, per il suo valore zootecnico, per la sua versatilità, per il suo benessere e infine per la sua bellezza. L’Haflinger, razza autoctona italiana, rappresenta un valore genetico ma soprattutto culturale per il nostro Paese ricco di Biodiversità.
Salvaguardare, ripristinare e migliorare la BIODIVERSITA’ delle razze equine italiane, come l’Haflinger, vuol dire tutelare la nostra cultura e il nostro territorio.

Per questo ANACRHAI partecipa al PROGETTO EQUINBIO.2 , nato dalla collaborazione delle Associazioni Nazionale Allevatori razze equine, ANACRHAI, ANAM , ANACAITPR e ANAREAI che insieme hanno presentato un progetto per la tutela ed il miglioramento della Biodiversità delle razze autoctone equine ed asinine italiane, nell’ambito dei Piani di Sviluppo Rurale Nazionale – PSRN 2020-2023 Sottomisura 10.2 – pubblicato dal MIPAAF e finanziato dai fondi FEASR della Comunità Europea.

Progetto EQUINBIO.2 – Relazioni Scientifiche Haflinger

Relazione Scientifica – Consanguineità  – PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – 3^annualità

Consanguineità e Parentele nel Cavallo Haflinger Italiano – Dott.ssa Antonia Bianca Samorè

Relazione Scientifica – Indici Genetici Correttezza degli arti – PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – 3^annualità

Relazione Scientifica – Indici Genetici lunghezza spalla – PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – 3^annualità

Indici Genetici lunghezza spalla – PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – 3^annualità

Relazione Scientifica –  Prima annualità PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – ANACRHAI

Relazione Scientifica –  Seconda annualità PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – ANACRHAI

Relazione Scientifica –  Terza annualità PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – ANACRHAI

Progetto EQUINBIO.2 – Relazioni Scientifiche Noriker

Relazione Scientifica – Analisi e controllo del Pedigree – Indici Genetici Biometrici  – PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – 3^annualità

Indici Genetici Biometrici – Noriker – PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – 3^annualità

Relazione Scientifica – Caratterizzazione Genetica del Mantello- PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – 3^annualità

Relazione Scientifica – Haflinger e Noriker analisi molecolare- PSRN 2020-2023 Equinbio.2  – 3^annualità

Progetto EQUINBIO.2 – Articoli e Informazioni

PSRN 2020-2023 – Programma Genetico del Cavallo di Razza Haflinger : le novità in sintesi

PSRN 2020-2023 – Raduno Stalloni Egna (BZ) 6 Febbraio 2021

Articolo informativo – Progetto Equinbio.2 ANACRHAI – PSRN 2020-2023

Progetto PSRN Equinbio.2 2020-2023 –  Allevatori: cosa fare per lo sport? Selezionare Haflinger sempre più adatti!

ANACRHAI e i Cavalli Haflinger vi danno appuntamento a Fieracavalli Verona 4-7 Novembre – Progetto Equinbio.2

PSRN 2020-2023 – Haflinger: i campioni di Fieracavalli Verona 2021

PSRN 2020-2023 – Haflinger un Cavallo per Tutti

PSRN 2020-2023 – Consanguineità e Parentele nel Cavallo Haflinger Italiano


Progetto Equinbio PSRN 2014-2019 Haflinger – Razze autoctone Equine ed Asinine

DOCUMENTI PROGETTO RAZZA HAFLINGER

NUOVI INDICI GENETICI – CAVALLO HAFLINGER – LUNGHEZZA SPALLA E CONDIZIONE CORPOREA

DOCUMENTI PROGETTO RAZZE AUTOCTONE EQUINE ED ASININE

PUBBLICAZIONI  – REPORT TECNICI PROGETTO EQUINBIO – ANACRHAI

Piano Accoppiamenti Programmati (P.A.P.)

WEB HAFLINGER

DATABASE RICERCA GENEALOGIE E INFORMAZIONI DI LIBRO GENEALOGICO

Programma di Calcolo  % Consanguineità Accoppiamenti

Indici Genetici 2023

Indici Genetici 2022

Indici Genetici 2021

Indici Genetici 2020