INDICAZIONI NORMATIVE E OPERATIVE SUI PASSAPORTI

Ogni proprietario deve segnalare la nascita al proprio Ufficio periferico di LG (APA) o, nel caso, l’allevamento sia ubicato in zona dove non è attivo l’Ufficio periferico, direttamente ad ANACRHAI. Sulla base di tale comunicazione l’Ufficio Centrale, in accordo con le APA, organizza le visite/raduni di rassegna nell’ambito dei quali i puledri vengono individuati, microchippati e sono oggetto di una prima valutazione tecnica (Vedi Disciplinare LG).

In base ai dati raccolti, l’Ufficio Centrale, emette il PASSAPORTO/CERTFICATO GENEALOGICO DEL PULEDRO definito ufficialmente PASSAPORTO E LIBRETTO SEGNALETICO. Si tratta del documento ufficiale del soggetto che ha valore sia per l’Anagrafe equidi sia per la vita selettiva nel LG del puledro.

Il Passaporto serve principalmente per identificare il cavallo e per annotare le certificazioni e le vaccinazioni sanitarie, oltre a contenere i dati genealogici del soggetto, le sue valutazioni tecniche sia morfologiche che attitudinali, nonchè i piazzamenti alle Mostre Ufficiali di Libro Genealogico.
Si tratta di un documento di assoluta importanza fondamentale per la vita selettiva del soggetto e che viene aggiornato durante la vita stessa del soggetto con i nuovi dati tecnici man mano che il soggetto stesso è oggetto di valutazione tecnica, partecipazione a Mostre Ufficiali ecc…
Inoltre, il documento ha anche valore legale per l’ANAGRAFE EQUIDI quale documento di identificazione che è obbligatorio per tutti gli equidi in Italia e nella Comunità Europea.
ANACRHAI ha un accordo con FISE per l’emissione di Passaporti validi anche per l’attività sportiva. Tutti i passaporti emessi dopo il 2006 sono già in tale formato.
Gli allevatori iscritti, in base a tale accordo, godono di un costo di accesso all’abilitazione sportiva ridotto per il primo anno. Per accedere a tale servizio gli allevatori devono fare richiesta ad ANACRHAI. Nel caso il passaporto sia ancora nel vecchio formato (non valido Fise) dovranno richiedere il DUPLICATO.
RILASCIO PASSAPORTI E DUPLICATI
Il Passaporto viene rilasciato per i puledri nati in Italia entro il 31 dicembre dell’anno di nascita. Per i soggetti esteri provenienti dalla Comunità Europea e iscritti al LG Italiano il Passaporto rimane quello del Paese d’origine; il LG italiano emette solamente un’integrazione (Certificato genealogico) che certifica l’avvenuta iscrizione al LG nazionale italiano con i relativi dati tecnici rilevati al momento dell’iscrizione  esuccessive integrazioni (ripunteggi, Prove attitudinali ecc…).
IN CASO DI SMARRIMENTO DEL PASSAPORTO IL PROPRIETARIO DEVE CON LA MASSIMA URGENZA RICHIEDERE L’EMISSIONE DEL DUPLICATO. LA RICHIESTA VA FATTA ALL’APA O PER GLI ALLEVATORI SEGUITI DIRETTAMENTE DA ANACRHAI (TERRITORI DOVE NON E’ ATTIVA L’APA COME UFFICIO PERIFERICO DI LG) AD ANACRHAI.
IN CASO DI FURTO DEL PASSAPORTO VA FATTA SUBITO DENUNCIA ALL’AUTORITA’ DI POLIZIA E RICHIESTA DI DUPLICATO COME SOPRA. COPIA DELLA DENUNCIA DI FURTO VA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI DUPLICATO
PER FACILITARE GLI ALLEVATORI IN CASO DI RICHIESTA DI DUPLICATO SI RIPORTA SOTTO NUOVAMENTE IL RECAPITO DI ANACRHAI:

A.N.A.C.R.HA.I.
Viale Kennedy, 182
50038 Scarperia (FI)
Tel. 055 4627295 – Fax 0554628717
anacra@haflinger.it